Servizi
DSC6974
DSC6974: L’ospedale n. 126 o semplicemente “Ospedale di Pripyat” è un luogo simbolo del disastro. Dalla notte del 26 aprile 1986 infatti molte persone, soprattutto pompieri, arrivarono al pronto soccorso di questo ospedale in preda a sintomi da radiazione acuta. Gli indumenti delle persone soccorse vennero stoccate nei sotterranei dell’ospedale perché il personale medico si […]
DSC6915 / DSC6922 / DSC6924
DSC6915 / DSC6922 / DSC6924: Il parco divertimenti di Pripyat, in particolare la sua ruota panoramica, è uno dei luoghi simbolo della città. L’apertura al pubblico era programmata per il 1º maggio 1986 in occasione della Festa dei lavoratori, ma a causa del disastro di Chernobyl avvenuto il 26 aprile 1986, l’evento non si realizzò mai. Anche questa parte della città […]
DSC6822 / DSC6845
DSC6822 / DSC6845: Il Duga-3, una struttura che non ha bisogno di presentazioni e che rappresenta una delle opere costruite dall’uomo più strabilianti ed impressionanti che abbiamo mai visto. Con un’altezza di 150 metri e 900 di lunghezza, è probabilmente la più grande antenna mai costruita. Fu in grado già a metà degli anni ’70 […]
DSC6808
DSC6808: La nostra guida ci ha consegnato un dosimetro per rilevare il livello di radiazioni. Sullo sfondo il nuovo sarcofago (New Safe Confinement), una massiccia struttura prevalentemente in acciaio che copre il reattore n. 4 della Centrale Nucleare di Chernobyl. È stato posizionato nel 2016 e rappresenta la più grande struttura mobile mai costruita al […]
DSC6795
DSC6795: Asilo di Kopachi. Uno dei primi posti che abbiamo esplorato perché all’interno dell’area di esclusione più ampia (quella entro i 30 km dalla centrale). Anche Kopachi come Pripyat e moltissimi altri paesi ucraini e bielorussi sono stati evacuati nel 1986. Durante l’annuncio per l’evacuazione, si era parlato di una misura temporanea che sarebbe durata […]